Durante il 2° Meeting della Piante Carnivore Community ho avuto la fortuna di partecipare a un’iniziativa davvero particolare: il concorso “Il Tavolo dei Mostri”. L’idea era semplice ma affascinante: ogni partecipante poteva portare ed esporre la propria pianta carnivora o una composizione che, per estetica o originalità, venisse percepita come “mostruosamente bella”. Con un po’ di emozione, ho deciso di partecipare anch’io. Per l’occasione ho scelto una Nepenthes ampullaria “green form”, una pianta che trovo straordinaria per la sua eleganza tanto quanto per la sua natura insolita. Non volevo però limitarmi a presentarla “da sola”: così ho realizzato una struttura scenografica per valorizzarla al meglio. È nata così l’installazione che ho portato al concorso, la numero 4 : una base costruita interamente a mano con polistirolo e cementino, poi dipinta e rifinita per ottenere un effetto naturale, arricchito da dettagli decorativi in stile “nature”. L’intento era ricreare un piccolo scorcio selvaggio, un habitat immaginario che esaltasse la bellezza della pianta, quasi fosse emersa da un angolo segreto della giungla. Quello che per me era soprattutto un esperimento creativo e un gioco, si è trasformato in un’emozione ancora più grande: con mia sorpresa, la mia composizione è stata premiata con il primo posto. Non mi aspettavo assolutamente un riconoscimento simile, soprattutto considerando la bravura e la fantasia degli altri partecipanti. A seguire alcune immagini della struttura con la pianta e della premiazione. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |